UNO STILE DI VITA SANO ANCHE IN RETE

Attualmente si ritiene giusto dare importanza ad una corretta “dieta mediatica” per non restare a “digiuno” sull’evoluzione tecnologica che sempre di più tende a coinvolgere sfere fondamentali della vita di ogni essere umano. E’ fondamentale saper gestire il tempo da dedicare alle attività in rete senza togliere spazi alla vita reale, gestendoli come se fossero due facce di una stessa medaglia. L’uomo contemporaneo non può più separare le sfere della vita reale da quella virtuale, ma deve imparare a gestirle entrambe riconducendole ad una sola. L’informazione, allo stato attuale, si svincola dai canali tradizionali dando la possibilità a chiunque abbia una qualsiasi connessione ad Internet di potersi “cucinare” in poco tempo un prelibato “menu” culturale con la possibilità di “gustarsi” l’informazione, l’intrattenimento e la cultura in generale in qualsiasi momento della giornata appena si avverte un leggero “languorino”, senza dimenticare che oggi la nostra esistenza è data dalla necessita di essere ed abitare la Rete.

UNA DIETA MEDIATICA EQUILIBRATA[1]

GAME 1h

SOCIAL NETWORK 1h15m

MICROBLOGGING 45m

INFORMAZIONE 2h30m

INTRATTENIMENTO 3h30m ( 1h PODCAST, 1h YOUTUBE, 1h30m DVD/TV)



[1]WIRED Italia

Nessun commento:

Posta un commento