MANGIARE & BERE ETICO

Il vero pericolo per la nostra salute lo corriamo seduti a tavola, mangiamo cibi che sanno di qualcosa che in realtà non è presente al loro interno. Possiamo bere vino senza uva, mangiare formaggio senza latte e per dolce cioccolato senza burro di cacao, ora possiamo fare merenda con l’ aranciata senza arance! Infatti il Senato ha approvato la legge comunitaria di commercializzare bibite all’aroma di arancia senza l’ obbligo del contenuto minimo del 12%. Si commentano da sé le decisioni del parlamento europeo, innalziamo l’ idea di produrre a tutti i costi e di commercializzare prodotti ingannevoli e poco sicuri. Eppure in ambito europeo si è sviluppato ed è cresciuto il concetto di “responsabilità sociale d’ impresa”, come risposta al consumatore sempre più attento e critico. Per noi Italiani non si tratta soltanto di una critica salutista ma un vero e proprio affronto alla dieta mediterranea, stiamo parlando di prodotti che ci rappresentano in tutto il mondo, simbolo di alimentazione sana e nostra produzione. Diventa sempre più indispensabile leggere le etichette dei prodotti che compriamo, cosi da essere sicuri di ciò che portiamo in tavola.

Nessun commento:

Posta un commento